Biologo-a/ Chimico-a/Farmacista - Progetto di Ricerca

Data: 26 ago 2025

Luogo: Telese, IT, 82037

Società: ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI SpA

ICS Maugeri, leader riconosciuto in ambito clinico e scientifico è presente sul territorio nazionale con 17 Istituti, 9 dei quali a Carattere Scientifico riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un Centro di ricerche ambientali. Dal 2016 ICS Maugeri è Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

 

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO

CO.CO.CO. PER LA FIGURA DI UN LAUREATO IN SCIENZE BIOLOGICHE, CHIMICHE O FARMACEUTICHE

(Classe di laurea L/13, L/27 o L/29)

PER UNA FUNZIONE TECNICO-LABORATORISTICA

 

ICS Maugeri è da sempre attiva nel sostegno e nella promozione delle attività di ricerca, dove opera con scelte importanti realizzando progetti volti a favorire l'innovazione in Medicina.

 

Ai fini di cui sopra ICS Maugeri partecipa al Progetto dal titolo: Biomarkers Evaluation and Effect of Mepolizumab on Lower and Upper Airways Inflammation in Severe Refractory Eosinophilic Asthma and Nasal Polyposis.

Il progetto N. 214548 è finanziato da GlaxoSmithKline S.p.A.

 

A supporto delle attività di tale progetto, ICS Maugeri ha necessità di reclutare una figura professionale esterna con una funzione tecnico-laboratoristica dotata di competenze nell’ambito della ricerca biomedica applicata alle malattie respiratorie (d’ora in avanti, il PROFESSIONISTA)

 

Il presente avviso viene indetto da ICS Maugeri nell’ambito della collaborazione scientifica con l’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (IEMEST), con sede a Palermo, nei cui laboratori dovranno essere eseguite le funzioni tecnico-laboratoristiche di cui al presente avviso come previsto dall’accordo collaborazionale vigente tra gli Enti.

 

La figura selezionata, in accordo con le direttive ricevute dalla Direzione Scientifica dell’IRCCS che bandisce la procedura, svolgerà i seguenti compiti:

  • Controllo di qualità dei campioni biologici (secrezioni, sangue, espettorato, condensato dell’aria espirata) e loro conservazione a temperature controllate (-20°C, -80°C).
  • Preparazione per conta differenziale cellulare (eosinofili, neutrofili, macrofagi, T-linfociti).
  • Preparazione per esecuzione di test ELISA.
  • Preparazione per analisi di metabolomica tramite spettroscopia.
  • Collaborazione con laboratori esterni per analisi specifiche su biomarcatori complessi (es. ILC2, PTX3, GAL3).

 

Natura e durata del rapporto da instaurarsi: la durata dell’incarico, avente natura di Co.Co.Co., è fissata in mesi nove (09) eventualmente rinnovabile in caso di concessione di proroga progettuale. Tale proroga verrà stabilita dal singolo coordinatore di progetto di concerto con gli altri partner e subordinata all’approvazione dell’Ente finanziatore.

Luogo dove si svolgerà l’incarico:Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (IEMEST), Palermo.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

 Per l’ammissione alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  1. Titoli di studio: Laurea triennale appartenente alternativamente a una delle seguenti classi (o titolo equipollente), ai sensi del D.M. 270/2004: classe di laurea L/13, L/27 o L/29 e le relative equiparazioni, incluso titolo di studio equiparato o equivalente conseguito all'estero.
  2. Buona conoscenza della lingua inglese definita e autocertificata in base alla “Classificazione Europea dei livelli di competenza linguistica – Quadro comune Europeo di Riferimento delle Lingue” Per i cittadini non italiani è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;

 

TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

  1.  La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata con le modalità di cui al successivo punto n. 2, e dovrà contenere:
  1. una dichiarazione sostitutiva, redatta in lingua italiana o inglese, resa dal candidato ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 sulla base dello schema di cui all’Allegato “A”, nell’ambito della quale il candidato medesimo attesti il possesso dei requisiti di ammissione accludendo altresì:
  • un dettagliato e aggiornato CV, datato e sottoscritto, attestante il voto di laurea, le attività formative e professionali redatto in lingua italiana;
  • documento d’identità;
  • ogni documento o dichiarazione comunque utile ai fini delle valutazioni;
  1. il consenso al trattamento dei dati personali forniti, reso in conformità allo schema di cui all’Allegato “B”, ai sensi e per gli effetti agli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016;

 

  1. Le domande di partecipazione alla selezione, complete degli allegati di cui sopra, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 30 settembre applicando a questo annuncio, seguendo le indicazione riportate alla pagina dedicata ai ricercatori - sezione bandi e avvisi - del sito ICS Maugeri al seguente link:https://www.icsmaugeri.it/documenti.

 

Il termine è dettato dalle esigenze del progetto.

Non verranno presen in considerazione le candidature prive di tutti gli allegati richiesti (Allegato A e Allegato B).

 

 


ICS Maugeri garantisce pari opportunità e valorizza tutte le candidature allo stesso modo, assumendo esclusivamente sulla base delle competenze e dell'esperienza.