Assistente Case Manager-Progetto di Ricerca
Data: 25 mar 2025
Luogo: Pavia, IT, 27100
Società: ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI SpA
ICS Maugeri, leader riconosciuto in ambito clinico e scientifico è presente sul territorio nazionale con 17 Istituti, 9 dei quali a Carattere Scientifico riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un Centro di ricerche ambientali. Dal 2016 ICS Maugeri è Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO
CO.CO.CO
PER LA FIGURA DI
ASSISTENTE CASE MANAGER
ICS Maugeri è da sempre attiva nel sostegno e nella promozione delle attività di ricerca, dove opera con scelte importanti realizzando progetti volti a favorire l'innovazione in Medicina.
Ai fini di cui sopra ICS Maugeri partecipa al progetto “Italian PheNotypes Obstructive sleep Apnea Study (IPNOS) ". Il progetto, codice PNRR-MAD-2022-12375812 , è stato approvato dal Ministero della Salute nell’ambito del bando PNNR: M6/C2_CALL 2022 Codice CUP B13C22003750001.
A supporto delle attività di tale progetto, ICS Maugeri ha necessità di reclutare una figura professionale esterna con il ruolo di Assistente Case Manager dotata di competenze nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche di Neurofisiopatologia e Medicina del Sonno.
La figura selezionata, in accordo con le direttive ricevute dalla Direzione Scientifica dell’IRCCS presso cui presterà la propria attività, svolgerà i seguenti compiti:
- supporto all’organizzazione del percorso clinico del paziente arruolato (ivi compresa l’esecuzione e lettura delle indagini diagnostiche notturne nonché la procedura di titolazione) secondo le indicazioni del Responsabile, inserimento nel data base (CRF) dei dati raccolti,
- supporto all’attività logistica del progetto,
- supporto all’organizzazione del follow-up del paziente.
Natura e durata del rapporto da instaurarsi: la durata dell’incarico, avente natura di CO.CO.CO è fissata in sei mesi.
Luogo dove si svolgerà l’incarico: presso l’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Pavia.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Titoli di studio:
Laurea triennale e/o magistrale appartenente alternativamente a una delle seguenti classi (o titolo equipollente), ai sensi del D.M. 270/2004:
Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia e le relative equiparazioni per i diplomi di laurea (vecchio ordinamento) e le lauree specialistiche, ovvero titolo di studio equiparato o equivalente conseguito all'estero.
- Conoscenza della lingua Inglese (livello A2) Per i cittadini non italiani è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione oppure interdetti dai pubblici uffici;
- Non avere riportato condanne, anche non definitive, per uno dei reati contemplati dal Libro II, Titolo II del Codice Penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione). Sono fatte salve le ipotesi di depenalizzazione, estinzione e riabilitazione;
- Di non avere un’età superiore a quella prevista dalle leggi vigenti per il pensionamento;
- Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini di uno Stato membro Europeo o di un altro Stato estero.
- non trovarsi ai sensi della normativa applicabile (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il D.Lgs. 165/2001, il D.Lgs. 159/2011 e il D.Lgs. 39/2013) in situazioni di conflitto di interesse, di incompatibilità o di inconferibilità dell’incarico.
TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
1.La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata con le modalità di cui al successivo punto n. 2, e dovrà contenere:
- una dichiarazione sostitutiva, redatta in lingua italiana o inglese, resa dal candidato ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 sulla base dello schema di cui all’Allegato “A”(scaricabile alla pagina per i ricercatori del sito ICS Maugeri-sezione bandi e avvisi), nell’ambito della quale il candidato medesimo attesti il possesso dei requisiti di ammissione, accludendo altresì:
- un dettagliato e aggiornato CV, datato e sottoscritto, attestante il voto di laurea, le attività formative e professionali redatto in lingua italiana.
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- ogni documento o dichiarazione comunque utile ai fini delle valutazioni.
- il consenso al trattamento dei dati personali forniti, reso in conformità allo schema di cui all’Allegato “B” (scaricabile alla pagina per i ricercatori del sito ICS Maugeri-sezione bandi e avvisi), ai sensi e per gli effetti agli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016;
2. Le domande di partecipazione alla selezione, complete degli allegati di cui sopra, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 13/04/2025 applicando a questo annuncio seguendo le indicazioni riportate alla pagina dedicata ai ricercatori sezione bandi e avvisi del sito ICS Maugeri al seguente link:
https://www.icsmaugeri.it/documenti
Il termine è dettato dalle esigenze del progetto.
Non verranno prese in considerazione le candidature pervenute prive di tutti gli allegati richiesti (Allegato A e Allegato B).
ICS Maugeri garantisce pari opportunità e valorizza tutte le candidature allo stesso modo, assumendo esclusivamente sulla base delle competenze e dell'esperienza.