BORSA DI STUDIO PER LA FIGURA DI INFERMIERE DI RICERCA

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO

BORSA DI STUDIO

PER LA FIGURA DI

INFERMIERE DI RICERCA

Premesso che:

ICS Maugeri S.p.A. SB (“ICS Maugeri”) è un soggetto attivo nei settori clinico-assistenziale e di ricerca nelle aree di tutela della salute negli ambienti di lavoro e della medicina riabilitativa di alta specializzazione e svolge attività sia in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime di solvenza, presente sul territorio nazionale con 21 Istituti, 9 dei quali Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.) riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un centro di Ricerche Ambientali, dal 2016 è Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

ICS Maugeri è da sempre attiva nel sostegno e nella promozione delle attività di ricerca, dove opera con scelte importanti realizzando progetti volti a favorire l'innovazione in Medicina.

Ai fini di cui sopra ICS Maugeri partecipa al progetto “Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home – SMART BEAR". Il progetto, grant agreement No 857172, è finanziato dalla Commissione Europea nel contesto dello EU Framework Programm for Research and Innovation HORIZON 2020, call H2020-SC1-FA-DTS-2018-2020, topic DT-TDS-01-2019

A supporto delle attività di tale progetto, ICS Maugeri ha necessità di reclutare una figura professionale esterna con il ruolo di INFERMIERE DI RICERCA dotata di competenze nella gestione di progetti di ricerca nell’ambito biomedico clinico (d’ora in avanti, il PROFESSIONISTA)

Il presente avviso viene indetto da ICS Maugeri nell’ottica di garantire nell’ambito della presente selezione i principi di concorrenzialità pubblicità, imparzialità, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza e il più ampio accesso ai candidati.

SEZIONE 1 – SOGGETTO RICHIEDENTE

Denominazione: ICS Maugeri Spa SB

Recapiti telematici:

sito internet: www.icsmaugeri.it alla pagina “per i ricercatori” e “lavora con noi”

Responsabile del procedimento: Prof. Marco PROIETTI

SEZIONE 2 – OGGETTO DELLA SELEZIONE

Denominazione: avviso pubblico per il conferimento di un contratto di una Borsa di Studio per una figura di INFERMIERE DI RICERCA;

Breve descrizione: la procedura è finalizzata alla ricerca e alla selezione di una figura professionale da inserire nel progetto SMART BEAR, indicato in premessa che fornirà un supporto per le fasi di arruolamento dei soggetti dello studio, raccolta dei dati ed espletamento delle procedure di follow-up

Responsabilità principale del PROFESSIONISTA sarà quella di organizzare e seguire le attività di arruolamento e follow-up

Natura e durata del rapporto da instaurarsi: la durata dell’incarico, avente natura di una borsa di studio, è fissata in 9 mesi a partire dal 10/04/2024, eventualmente rinnovabile.

Compenso: il livello di retribuzione (inteso come costo complessivo aziendale) sarà di € 40.000/anno, pari a 30.000 per il periodo di riferimento del progetto;

Luogo dove si svolgerà l’incarico: presso l’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Istituto di Milano Camaldoli.

SEZIONE 3 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Per l’ammissione alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

Titoli di studio:

Laurea triennale e/o magistrale appartenente alternativamente a una delle seguenti classi (o titolo equipollente), ai sensi del D.M. 270/2004: L/SNT1 e le relative equiparazioni per i diplomi di laurea (vecchio ordinamento) e le lauree specialistiche, ovvero titolo di studio equiparato o equivalente conseguito all'estero.

Conoscenza della lingua INGLESE pari a livello B2 o superiori, definita e autocertificata in base alla “Classificazione Europea dei livelli di competenza linguistica – Quadro comune Europeo di Riferimento delle Lingue” Per i cittadini non italiani è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;

Godimento dei diritti civili e politici;

Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una   Pubblica Amministrazione oppure interdetti dai pubblici uffici;

Non avere riportato condanne, anche non definitive, per uno dei reati contemplati dal Libro II, Titolo II del Codice Penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione). Sono fatte salve le ipotesi di depenalizzazione, estinzione e riabilitazione;

Di non avere un’età superiore a quella prevista dalle leggi vigenti per il      pensionamento;

Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini di uno Stato membro Europeo o di un altro Stato estero.

non trovarsi ai sensi della normativa applicabile (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il D.Lgs. 165/2001, il D.Lgs. 159/2011 e il D.Lgs. 39/2013) in situazioni di conflitto di interesse, di incompatibilità o di inconferibilità dell’incarico.

Tutti i requisiti di ammissione sopra indicati devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione.

ICS Maugeri si riserva in qualunque momento, con comunicazione motivata, l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti.

SEZIONE 4 – DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’

La figura selezionata, in accordo con le direttive ricevute dalla Direzione Scientifica dell’IRCCS presso cui presterà la propria attività, svolgerà i seguenti compiti:

- Individuazione in accordo e in collaborazione ai medici investigatori dello studio dei pazienti da sottoporre alla procedura di prescreening, in relazione ai criteri d’inclusione dello studio in oggetto; raccolta del consenso informato, procedure di arruolamento e follow-up, raccolta e inserimento dati.

SEZIONE 5 - TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

1)La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata con le modalità di cui al successivo punto 2, e dovrà contenere:

una dichiarazione sostitutiva, redatta in lingua italiana o inglese, resa dal candidato ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 sulla base dello schema di cui all’Allegato “A”, nell’ambito della quale il candidato medesimo attesti il possesso dei requisiti di ammissione di cui alla Sezione 3 del presente avviso, accludendo altresì:

un dettagliato e aggiornato CV, datato e sottoscritto, attestante le attività formative e professionali redatto in lingua italiana;

ogni documento o dichiarazione comunque utile ai fini delle valutazioni di cui alla successiva Sez. 6;

2) Le domande di partecipazione alla selezione, complete degli allegati di cui sopra, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 05/04/2024 candidandosi alla pagina “lavora con noi” del sito www.icsmaugeri.it.

Il termine è dettato dalle esigenze del progetto.

ICS Maugeri non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda nel termine previsto, né per eventuali disguidi di recapito laddove i medesimi siano imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Ai fini della sottoscrizione del contratto di lavoro, ICS Maugeri accerterà la sussistenza dei requisiti di ammissione dichiarati dal candidato risultante primo in graduatoria, mediante accertamenti ufficiosi e apposite richieste documentali al medesimo, fermo restando che ICS Maugeri non sarà tenuta a verificare o a indagare in merito alle dichiarazioni rilasciate dal candidato o di qualunque altro documento in connessione con le stesse. In caso di esito negativo di tali accertamenti, si provvederà all’esclusione del predetto candidato e si procederà allo scorrimento della graduatoria in favore del soggetto posizionato in modo utile nella graduatoria di merito.

SEZIONE 6 – MODALITÀ DI SELEZIONE E PROCEDURA DI VALUTAZIONE

L’individuazione del soggetto con cui instaurare il rapporto di lavoro oggetto della presente selezione avverrà attraverso una valutazione comparativa dei candidati, svolta per titoli e colloquio orale, operata da un’apposita Commissione esaminatrice nominata secondo le procedure interne di ICS Maugeri.

La Direzione HR provvederà all’esame preliminare delle domande di partecipazione pervenute, verificando la correttezza formale delle dichiarazioni e degli allegati.

La valutazione dei CV e titoli presentati avverrà a cura del Responsabile del procedimento che provvederà a definire i candidati idonei al colloquio orale e a condividerli con la Commissione.

La Commissione esaminatrice, dopo aver approvato i candidati ammessi alla prova orale, procederà all’effettuazione di un colloquio, volto ad accertare il possesso delle conoscenze necessarie per l’espletamento delle attività come riportata alla precedente Sezione 4 e procederà alla valutazione dei candidati a proprio insindacabile giudizio.

Il colloquio sarà volto ad approfondire le esperienze formative e professionali   maturate   dal candidato, le motivazioni personali e le attitudini, nonché a valutare le conoscenze tecniche specifiche, le capacità relazionali e di comunicazione, l’eventuale conoscenza della lingua inglese o la buona conoscenza della lingua italiana per i cittadini non italiani, le capacità e le competenze necessarie allo svolgimento delle funzioni oggetto della presente selezione.

La data, luogo e ora di svolgimento del colloquio verranno comunicati via mail ai candidati ammessi.

Nel caso in cui il colloquio sarà effettuato a distanza, le modalità di svolgimento saranno inviate via mail a ciascun candidato ammesso alla selezione. La mancata presentazione al colloquio, per qualsiasi motivo [Fatti salvi giustificati motivi oggettivi e documentati che rendano impossibile la partecipazione], sarà ritenuta rinuncia alla selezione.

A conclusione della selezione, la Commissione esaminatrice redigerà una graduatoria di merito, valutando complessivamente il curriculum vitae di ciascun candidato idoneo, gli eventuali titoli presentati e gli esiti del colloquio individuale svolto,

Le valutazioni della Commissione saranno operate ai soli fini tecnico-discrezionali di individuazione del candidato maggiormente idoneo alla stipula del contratto di collaborazione oggetto del presente avviso, nell’esercizio dell’autonomia privata di ICS Maugeri ai sensi del codice civile. Le medesime valutazioni non vincoleranno ICS Maugeri al reclutamento dei soggetti posizionati in modo utile in graduatoria. La partecipazione alla presente procedura, pertanto, non darà titolo all’assunzione neanche verso il primo candidato in graduatoria.

Ove necessario, la Commissione provvederà a richiedere ai candidati le integrazioni e i chiarimenti    del caso sulla documentazione presentata.

ICS Maugeri si riserva la facoltà di effettuare idonei controlli delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla selezione Allegato A ai sensi dell’art. 71 del DPR n. 445/2000.

ICS Maugeri si riserva di annullare e/o revocare la presente procedura in ogni momento, senza che la circostanza fornisca titolo ad alcun candidato per risarcimenti, indennità o ristorazioni di altra sorta.

ICS Maugeri si riserva altresì la facoltà di contattare i soggetti con i quali il candidato ha svolto attività formative o professionali.

SEZIONE 7 – ASSUNZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO DI LAVORO        

Con il candidato primo graduato sarà stipulato da parte di ICS Maugeri un contratto di BORSA DI STUDIO, nel rispetto delle previsioni di cui al codice civile e al D. Lgs. 81/2015 e delle ulteriori previsioni applicabili in ragione della natura  dell’incarico conferito.

Il rapporto di lavoro sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia e senza vincoli di subordinazione.

Il contratto di BORSA DI STUDIO si risolverà automaticamente in caso di sussistenza di un conflitto di interesse rispetto ICS Maugeri o del sopravvenuto venir meno di uno o più requisiti richiesti dal presente avviso; in caso di esistenza di conflitti di interesse antecedenti alla selezione o di situazioni di incompatibilità, non si farà luogo alla stipula del contratto. È previsto un periodo di osservazione e verifica delle competenze e professionalità di 3 (mesi) dall’inizio dell’incarico al termine del quale ICS Maugeri potrà recedere dal contratto.

SEZIONE 8 –COMUNICAZIONI AI CANDIDATI

Tutte le comunicazioni successive alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione avverranno tramite mail.

Tutte le comunicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

SEZIONE 9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura e per quelli conseguenti all’eventuale costituzione del rapporto di lavoro. Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, ICS Maugeri, in qualità di titolare, informa i candidati che l’acquisizione dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al presente bando o comunque acquisiti a tal fine è finalizzata all’espletamento delle attività di selezione e avverrà a cura delle persone preposte al procedimento di selezione, anche da parte della Commissione esaminatrice, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento (UE) 2016/679. Il conferimento di tali dati è necessario per verificare i requisiti di partecipazione e il possesso di titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale verifica con conseguente esclusione dalla procedura. I dati saranno trattati per tutta la durata della procedura conformemente al principio di necessità di trattamento e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Gli interessati hanno il diritto di ottenere da ICS Maugeri, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

SEZIONE 10 – NORMATIVA APPLICABILE

Il presente avviso è inerente a procedura selettiva dal carattere privatistico, espletata da ICS Maugeri nell’ambito dell’autonomia privata di cui al codice civile.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa rinvio alle disposizioni del codice civile in tema di rapporti di lavoro, ed alle ulteriori applicabili.

SEZIONE 11 - PARI OPPORTUNITÀ

Il presente avviso è emanato nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e al trattamento economico, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006.

SEZIONE 12 – PUBBLICITÀ

Il presente avviso è pubblicato sul sito web dell’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri, alla pagina dedicata “per i ricercatori” e “lavora con noi”.

Pavia, 23/02/2024

Si allegano al presente Avviso:

Allegato “A” – Schema di «Domanda di Partecipazione».

ALLEGATO A (da riprodurre)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI BORSA DI STUDIO PER LA FIGURA DI INFERMIERE DI RICERCA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

IL SOTTOSCRITTO:

Nome

Cognome

Luogo di Nascita

Data di nascita

Codice fiscale

Località di residenza

Provincia di residenza

Via e numero civico

Domicilio (se diverso dalla residenza)

Telefono

Recapito di Posta elettronica

P.E.C.

CHIEDE

di essere ammesso a partecipare all’avviso pubblico codice progetto No 857172 finanziato dalla Commissione Europea nel contesto dello EU Framework Programm for Research and Innovation HORIZON 2020, al quale partecipa ICS Maugeri Spa SB, per l’assunzione a tempo determinato con un contratto di BORSA DI STUDIO di una figura professionale di “INFERMIERE DI RICERCA”, a supporto delle attività del Progetto “Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home – SMART BEAR " (l’“Avviso”).

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che, in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti, fatte salve le responsabilità penali di cui agli artt. 75 e 76 del summenzionato decreto,

DICHIARA

di possedere i seguenti requisiti di ammissione, così come stabiliti dalla Sezione 3 dell’Avviso e, in particolare:

di essere in possesso dei titoli di studio richiesti dalla Sezione 3 dell’Avviso;

di trovarsi nel pieno godimento dei diritti civili e politici;

di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica Amministrazione oppure interdetto dai pubblici uffici;

non avere riportato condanne, anche non definitive, per uno dei reati contemplati dal Libro II, Titolo II del Codice Penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione). Sono fatte salve le ipotesi di depenalizzazione, estinzione e riabilitazione;

di non avere un’età superiore a quella prevista dalle leggi vigenti per il pensionamento;

non trovarsi ai sensi della normativa applicabile (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il D.Lgs. 165/2001, il D.Lgs. 159/2011 e il D.Lgs. 39/2013) in situazioni di conflitto di interesse, di incompatibilità o di inconferibilità dell’incarico.

NONCHÉ DICHIARA

di essere consapevole che la selezione riguarda un contratto di BORSA DI STUDIO per una figura di INFERMIERE DI RICERCA da instaurarsi con l’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Milano – Via Camaldoli della durata di 9 mesi;

di non trovarsi attualmente in una posizione di conflitto di interesse verso l’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri, intendendosi per tale una condizione, anche potenziale, di natura economica o non economica, personale o fattuale, che possa pregiudicare l’indipendenza dei soggetti sopra menzionati nella fase di selezione, o quella del candidato nel corso dell’esecuzione del contratto di lavoro eventualmente attribuito;

che notificherà immediatamente l’eventuale successiva insorgenza dei conflitti di interesse di cui sopra a IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri.

di accettare espressamente tutti i termini e le condizioni di cui all’Avviso.

Si allegano alla presente domanda:

curriculum vitae in formato europeo, in lingua italiana, datato e sottoscritto;

la seguente ed ulteriore documentazione probatoria o di supporto:

Ulteriore documentazione a supporto della domanda

Documento n. 1

Documento n. 2

Documento n. 3

Lì                                                             

Il dichiarante